Quando si é a casa, é difficile provare certe sensazioni che si sperimentano in viaggio. E questa volta non parlo né di libertá, né di curiositá. Ma di un qualcosa che sí nasce dalla testa, ma é prettamente fisico, come…

Quando si é a casa, é difficile provare certe sensazioni che si sperimentano in viaggio. E questa volta non parlo né di libertá, né di curiositá. Ma di un qualcosa che sí nasce dalla testa, ma é prettamente fisico, come…
Napoli é caotica, disordinata, a volte “scostumata”. É vita, magia, mare, sole e sfogliatelle calde, é il ritardo dei bus e dei tram, é il ragazzo che scappa via perché non ha fatto il biglietto, é la zingara che ti…
Il treno é il mio mezzo di trasporto preferito, per coprire distanze corte. Lo prendevo spesso quando ero ancora un’adolescente e mi ero da poco trasferita a Brescia. Per me il treno rappresentava la salvezza, ritornare a vedere Napoli, rincontrare…
Viaggiare é… VIVERE. É cercare in uno schermo, colmo di cittá, la tua destinazione. É svegliarsi ogni volta in un letto diverso, e guardare una parete, con gli occhi di centinaia di viaggiatori, che sono stati lí prima di te.…
É come andare su una giostra. L’inizio é eccitante, un vortice di emozioni, ma dopo qualche minuto la giostra rallenta, continui a vedere le stesse cose, ma ti senti un pó piú spento perché sai che, prima o poi, ti…