L’aeroporto di Henri Coanda, o piú conosciuto come l’aeroporto di Otopeni, si trova a 17 km di distanza da Bucarest.
Le soluzioni per arrivare fino a Bucarest sono limitate, ma abbastanza efficienti.
La prima opzione, che sento di consigliare, é l’autobus.
L’AUTOBUS
Ci sono 2 linee di autobus: l’express 780 e l’express 783
L’EXPRESS 780 collega l’aeroporto con la stazione ferroviaria di Gara de Nord, a Bucarest. Le fermate sono:
– Aeroporto Henri Coanda (arrivi)
– Aeroporto Henri Coanda (partenze)
– Aeroport Baneasa
– Piata Presei Libere
– Clabucet
– Gara de Nord (stazione dei treni Nord. Collegamento con Metro M1-M4)
– Fluviului
Per gli orari precisi, cliccare qui
Durata tragitto: 45 minuti
Prezzo: 7 Lei (per 2 corse) + 1.6 Lei (per il biglietto).
Non é possibile comprare un biglietto singolo, ma minimo per 2 corse. Quindi é possibile usarlo per una persona, andata e ritorno o per 2 persone, solo andata.
L’EXPRESS 783, invece, collega l’aeroporto di Otopeni con il centro di Bucarest, passando per le piazze principali come Victorei, Romana, Universitatii e Unirii.
Per gli orari precisi, cliccare qui
Durata del tragitto: 45 minuti
Prezzo: stesso discorso dell’Express 780. Quindi 7 Lei ( per 2 corse) + 1.6 Lei (per il biglietto)
Non é possibile comprare un biglietto singolo, ma minimo per 2 corse. Quindi si puó usare per una persona, andata e ritorno o per 2 persone, solo andata.
NB: ricordarsi di obliterare il biglietto, una volta saliti sull’autobus.
IL TRENO
La seconda opzione é quella del treno. Per prendere il treno, peró, bisogna prima prendere una navetta, che vi porterá dall’aeroporto alla stazione ferroviaria di Otopeni, situata a circa 2 km. Da qui sará poi possibile prendere il treno fino alla Gara de Nord, a Bucarest.
Per gli orari precisi, bisogna andare sulla pagina ufficiale delle ferrovie http://www.cfrcalatori.ro/ e selezionare la stazione di partenza “Aeroport Otopeni” e quella d’arrivo “Gara de Nord Bucuresti”.
Durata del tragitto: 20 minuti di navetta + 40 minuti di treno
Prezzo: 8.10 Lei (include la navetta)
IL TAXI
Terza ed ultima opzione é il taxi. Sicuramente piú veloce dell’autobus, ma anche piú caro. Sicuramente da prendere in considerazione se siete un piccolo gruppo di 3-4 persone, perché la spesa sará davvero molto contenuta.
Quanto costa un taxi? Decisamente di meno rispetto ad altre capitali europee. La peculiarità dell’aeroporto di Bucarest é che i taxi devono essere prenotati. Infatti, subito prima di uscire dall’aeroporto, ci sono delle colonnine dove é possibile prenotare il taxi, decidendo che compagnia scegliere. Il tempo di attesa é di pochi minuti. Ci si reca fuori con il biglietto della prenotazione e si prende il taxi della compagnia prescelta.
Ci sono compagnie piú economiche ed altre piú care. Il prezzo piú onesto é quello di 1,39LEI/ KM
Una corsa, dall’aeroporto a Bucarest, puó costare sui 30 LEI (all’incirca 7 €), dipendendo sempre dal traffico e dal punto preciso in cui volete andare. In ogni caso potete chiedere all’autista prima di salire, in modo da non avere una sorpresa dopo.
Durata del tragitto: 30 minuti
Ed eccovi il mio video su Bucarest, con tanti consigli utili:
Pingback: BUCAREST COSA SAPERE E COSA VEDERE – VegTravelCrochet
Pingback: BUCAREST – Cosa sapere e cosa vedere in 2 giorni – VegTravelCrochet