Come raggiungere Manhattan dall’aeroporto di Newark (e viceversa)

L’aeroporto di Newark è uno dei 3 aeroporti principali della città di New York, insieme a JOHN F. KENNEDY International Airport (JFK) e LAGUARDIA Airport (LGA).

Si trova nel New Jersey, a circa 30 km di distanza da New York.

come raggiungere Manhattan dall'aeroporto di Newark

Esistono diversi modi per andare dall’aeroporto di Newark al centro di New York, e viceversa.

 

AIRTRAIN + NJ TRANSIT + METRO

Il mio consiglio, se volete risparmiare, è quello di prendere prima l’AirTrain, che collega l’aeroporto con la stazione dei treni “Newark Liberty Airport Station”, poi prendere il treno fino a Penn Station, e successivamente la metropolitana fino alla fermata più vicina al vostro alloggio.

  • PRIMO PASSO: AIRTRAIN

L’Airtrain è GRATUITO. Vi lascio 2 foto: la prima è la mappa dell’AirTrain, con le diversi terminal e la seconda è la lista delle compagnie aeree che operano nell’aeroporto di Newark, grazie alla quale potete vedere in che terminal arriverete o da che terminal dovrete partire.

come raggiungere Manhattan dall'aeroporto di Newark

come raggiungere Manhattan dall'aeroporto di Newark

  • SECONDO PASSO: NJ TRANSIT

Una volta arrivati a “Newark Liberty Airport Train Station”, basta prendere il treno NJ TRANSIT, che vi porterà direttamente a Manhattan, a Penn Station.

Saranno solo 3 fermate. Per avere piú info sugli orari e sul prezzo, vi lascio il link del sito ufficiale:

https://www.njtransit.com/sf/sf_servlet.srv?hdnPageAction=TripPlannerTo

Io ho pagato 15,25$

come raggiungere Manhattan dall'aeroporto di Newark

  • TERZO PASSO: METROPOLITANA

Una volta arrivati a Penn Station, potete prendere la metro per arrivare fino al vostro alloggio.

A questo punto dovrete decidere se prendere un abbonamento settimanale, che vi consiglio, se resterete a New York almeno per 5 giorni.

Questi saranno i passaggi per comprare una METROCARD SETTIMANALE:

Selezionamo la lingua -> ENGLISH (non c’è in italiano)

-> METROCARD

-> GET NEW CARD (quella del treno non vi servirá)

-> UNLIMITED RIDE -> 7- DAY 33$ (+ 1$ per la carta)

E poi decidere se pagare in “Cash” (contanti) o con il Bancomat/Carta di credito.

MOLTO IMPORTANTE: quando vi chiede di introdurre il ZIP CODE (codice postale), basta digitare 99999. Da non confondere con il NUMERO PIN personale.

AUTOBUS

Un’altra opzione è quella di prendere l’autobus NEWARK AIRPORT EXPRESS, che vi porterà direttamente dall’aeroporto a Manhattan.

Il prezzo è di 17$ solo andata + 1$ di”administrative fee”

Ho letto diverse recensioni su internet ed ho trovato parecchi commenti negativi, soprattutto per quanto riguarda l’attesa. A quanto pare non si rispettano gli orari di partenza.

Se siete comunque interessati, vi lascio qui il link del sito ufficiale:

https://www.newarkairportexpress.com

 

TAXI

Io sconsiglio sempre di prendere il taxi, soprattutto a New York, dove di solito al prezzo che vedete, bisogna aggiungere i vari pedaggi e la mancia ( che si aggira intorno al 20%).

Il prezzo per arrivare fino a Manhattan va dai 50 ai 70 dollari, a seconda di dove si trova il vostro alloggio.

Vi lascio il link del sito dell’aeroporto:

https://www.newarkairport.com/to-from-airport/taxi-car-and-van-service

 

TRANSFER PRIVATO

Sicuramente l’opzione piú cara, ma decisamente quella più comoda.

Si prenota prima di partire e può essere privato o condiviso con altre persone.

Ci sarà una persona ad aspettarvi all’uscita dell’aeroporto, subito dopo aver preso le valigie.

Vorrei solo raccontarvi quello che mi è successo in aeroporto, appena atterrati a New York.

Ho conosciuto una coppia durante il controllo dei passaporti. Io avrei preso l’Airtrain e poi la metro. Loro, invece, avevano prenotato un servizio di transfer, dato che non parlavano bene la lingua inglese e si sentivano più sicuri, sapendo che qualcuno li stesse aspettando fuori.

Il giorno successivo, per pura coincidenza, ci ritrovammo nella libreria nazionale. Chiesi com’era andata l’esperienza del transfer. Mi risposero che erano arrivati in hotel alle 10 di sera (4 ore dopo essere usciti dall’aeroporto) e che l’autista si era perso, non riusciva a trovare l’hotel e li aveva lasciati in mezzo alla strada perché si era stancato di girare a vuoto.

Il mio consiglio è quello di affidarvi a persone professionali, anche se dovete pagare un po’ in più. O magari vedere se il vostro hotel ha questo tipo di servizio. Noi abbiamo fatto cosí in Cina e ci è andata molto bene.

Vi posso consigliare la pagina web di Civitatis, sempre molto precisa e con grandi professionali. Potete anche leggere tutti i commenti per ogni servizio che vorreste acquistare.

Vi lascio il link diretto:

https://www.civitatis.com/it/new-york/transfer?aid=10716

ALTRI ARTICOLI CHE VI POTREBBERO INTERESSARE:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *