La prima cosa che c’è da sapere, una volta atterrati, è come raggiungere New York dall’aeroporto JKF (John F. Kennedy).
Bisogna fare attenzione a dove atterriamo o da dove partiamo perché questo non è l’unico aeroporto della “grande mela”, dato che esistono altri 2 aeroporti: quello di LaGuardia Airport (LGA) e quello di Newark Liberty International Airport (EWR)
AIRTRAIN + METRO
Tornando al modo più semplice di arrivare al vostro alloggio, il mio consiglio è quello di prendere prima l’AirTrain, che collega l’aeroporto con la metro, e poi successivamente prendere la metro fino al vostro alloggio.
Una volta recuperati i vostri bagagli, basta seguire le indicazioni per l’AirTrain.
Indicazioni come questa:
L’Airtrain passa per tutte le terminali dell’aereoporto, ma ha 2 linee. Una porta fino alla stazione della metro “Jamaica Station”, da dove potrete prendere successivamente le linee E-J-Z. L’altra vi porta fino alla stazione della metro “Howard Beach”, da dove potrete prendere la linea A.
Per vedere GLI ORARI ed IL PERCORSO con le varie fermate, vi lascio questi link e un video:
LINEA ROSSA, dall’aeroporto a “Jamaica Station”
LINEA VERDE, dall’aeroporto a “Howard Beach”
Il biglietto per l’Air Train non si compra prima di prendere il treno, bensì dopo, all’uscita.
Proprio prima di uscire ci sono delle macchinette automatiche dove si può comprare il ticket.
Il biglietto per l’AirTrain costa 7.75$ per persona + 1$ per la carta
A questo punto dovrete decidere se prendere un abbonamento settimanale, che è quello più usato, o pagare solo per una corsa (aggiungendo 2.75$), fino ad arrivare al vostro alloggio.
Se decidete di prendere un abbonamento, settimanale o mensile, comprate solo il biglietto per uscire e dirigetevi verso la metropolitana.
Lí troverete altre macchinette automatiche dove poter prendere l’abbonamento per la metro.
Questi saranno i passaggi per comprare una METROCARD SETTIMANALE:
Selezionamo la lingua -> ENGLISH (non c’è in italiano)
-> METROCARD
-> GET NEW CARD (quella dell’AirTrain non vi servirá)
-> UNLIMITED RIDE -> 7- DAY 33$ (+ 1$ per la carta)
E poi decidere se pagare in “Cash” (contanti) o con il Bancomat/Carta di credito.
MOLTO IMPORTANTE: quando vi chiede di introdurre il ZIP CODE (codice postale), basta digitare 99999. Da non confondere con il NUMERO PIN personale.
TAXI
Un’altra opzione è prendere il taxi.
Ha una tariffa fissa di 52$ fino ad arrivare a Manhattan. Bisogna aggiungere eventuali pedaggi e la mancia finale ( che a New York va dal 18 al 23% approssimativamente).
Calcolate quindi una spesa finale di 70$.
A mio avviso molto caro, considerando anche il traffico che c’è a New York.
Io vi consiglierei di prendere il taxi solo nel caso in cui arriviate troppo tardi o non vi sentiate pronti per prendere la metro, appena arrivati in una grande città.
I taxi si trovano fuori ogni terminal. Bisogna dirigersi verso lo stand che si trova fuori.
Mi raccomando, evitate i taxi abusivi.
Per ULTERIORI INFO E PREZZI, vi lascio questo link:
https://www.airport-jfk.com/taxi.php
Vi lascio anche questo video, che sicuramente vi sarà di aiuto:
TRANSFER
Si prenota prima di partire e può essere privato o condiviso con altre persone.
Ho conosciuto una coppia durante il controllo dei passaporti. Io avrei preso l’Airtrain e poi la metro. Loro, invece, avevano prenotato un servizio di transfer, dato che non parlavano bene la lingua inglese e si sentivano più sicuri, sapendo che qualcuno li stesse aspettando fuori.
Il giorno successivo, per pura coincidenza, ci ritrovammo nella libreria nazionale. Chiesi com’era andata l’esperienza del transfer. Mi risposero che erano arrivati in hotel alle 10 di sera (4 ore dopo essere usciti dall’aeroporto) e che l’autista si era perso, non riusciva a trovare l’hotel e li aveva lasciati in mezzo alla strada perché si era stancato di girare a vuoto.
Il mio consiglio è quello di affidarvi a persone professionali, anche se dovete pagare un po’ in più. O magari vedere se il vostro hotel ha questo tipo di servizio. Noi abbiamo fatto cosí in Cina e ci è andata molto bene.
Vi posso consigliare la pagina web di Civitatis, sempre molto precisa e con grandi professionali. Potete anche leggere tutti i commenti per ogni servizio che vorreste acquistare.
Vi lascio il link diretto:

Buongiorno
a breve, e precisamente a Settembre sarò in viaggio per la California, un volo con partenza da Roma e scalo di 1h 50minuti a JFk New York per poi destinazione Los Angeles LAX.
Compagnia aerea ITA AIRWAYS (ROMA – JFK)
DELTA (JFK- LAX)
Secondo la tua esperienza devo passare a ritirare il bagaglio durante lo scalo per poi rinbarcarlo per l’ultimo volo nonostante i voli portino entrambi i numeri AZ o arriverà direttamente a destinazione??
È dopo aver utilizzato l’ Airtrain per spostarmi tra i vari Terminal per prendere il mio volo per LAX sarò obbligato a rifare i controlli??
Ti ringrazio anticipatamente per la gentile disponibilità
Saluti
Massimiliano
Ciao Massimiliano. Grazie per leggere il mio blog.
Rispondendo alla tua domanda, più di una volta ho dovuto prendere i miei bagagli, arrivata negli Stati Uniti, e poco più avanti rimetterli su un altro nastro, per il volo interno successivo. È tutto molto semplice ed intuitivo. In ogni caso TI CONSIGLIO di chiedere in aeroporto, il giorno della partenza, al momento del check-in perché non so se la cosa cambia da aeroporto a aeroporto o da compagnia a compagnia.
Se cambi Terminal, probabilmente dovrai ripassare per i controlli.
Comunque calcola bene i tempi, prendendo in considerazione anche il controllo dei passaporti. Di solito le file sono molto lunghe, soprattutto negli aeroporti più grandi. Le ultime 2 volte che sono entrata negli Stati Uniti l’attesa è stata poco più di un’ora.
Spero di aver risolto i tuoi dubbi. Un saluto,
Nadia di VoglioVivereViaggiando