Ci sono diversi modi per vedere la Statua della Libertà.
Quello più popolare è comprando dei biglietti online, che vi permetteranno di visitare non solo l’isola in cui si trova, ma potrete entrare letteralmente dentro la statua e salire fino alla corona. Il modo in cui farlo, lo spiego qui.
Un altro modo, completamente gratis, è invece quello di prendere un traghetto da Manhattan, lo Staten Island, che vi permetterà di vedere la Statua della Libertà da molto vicino.
C’è da precisare, quindi, che sebbene il traghetto passi accanto alla statua, non si ferma sull’isola.
The Staten Island Ferry parte da “Whitehall ferry terminal” fino ad arrivare a “St.George Ferry Terminal”, impiegandoci 26 minuti.
Le fermate della metro più vicine, per arrivare alla Whitehall ferry terminal, sono “Whitehall St.” (linee R e W) e “South Ferry Station” (Linea 1)
Vi lascio diverse immagini, in modo da poter capire meglio da dove parte il ferry, dove arriva, il tragitto e dove si trova la Statua della Libertà.
Vi lascio il link della pagina ufficiale, per poter vedere gli orari aggiornati:
INFO IMPORTANTI da tenere in considerazione:
- Il Ferry è completamente gratuito, quindi fate attenzione se qualcuno vi vuole vendere il biglietto “scontato” fuori la stazione
- Funziona 24 ore al giorno, 7 giorni su 7
- Una volta arrivati a St.George bisogna scendere dal ferry, per poi risalire se volete tornare a Manhattan
- Il posto migliore per vedere la Statua della Libertà, all’andata, è al secondo piano, sulla destra. Mentre al ritorno, sulla sinistra.
Vi lascio anche un video molto utile, in inglese:
Considerazioni personali:
Se dovessi scegliere tra questo “tour gratuito” e quello a pagamento, sceglierei sicuramente il secondo. Se leggete il mio post, capirete il perché.
Prenderei, invece, lo Staten Island Ferry se avessi intenzione di fare una breve crociera e poter vedere la Statua della Libertà e lo skyline di New York da un’altra prospettiva.
