Cosa fare, vedere e mangiare a Bangkok – 4) I MERCATI DI BANGKOK-

I MERCATI DI BANGKOK

Bangkok è un mercato all’aperto. Ovunque vai, c’è qualche bancarella, di cibo, vestiti, souvenirs… Dappertutto e a tutte le ore.

Però ci sono alcuni mercati che fanno la differenza:

MERCATO DI CHATUCHAK

Uno dei mercati più grandi al mondo, con circa 15.000 posti vendita.

Lo vedevo pubblicizzato in qualsiasi guida o rivista. È diviso in settori, nel caso non vogliate girarlo tutto e avete chiaro cosa volete vedere o acquistare.

Mercato Chatuchak Bangkok

Mercato Chatuchak

Purtroppo è aperto interamente solo il fine settimana. Dal mercoledì al venerdì aprono solo alcuni settori.

INDIRIZZO: Kamphaeng Phet 2 Rd, Chatuchak, Bangkok

ORARIO: sabato e domenica, dalle 9:00 alle 18:00

COME ARRIVARE:

con lo Skytrain, scendere alla fermata “Mo Chit Station” (Sukhumvit Line)

con la Metropolitana, scendere alla fermata “Chatuchak Park” (Linea blu)

PAGINA WEB: https://www.chatuchakmarket.org

RECENSIONI TRIPADVISOR: https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g293916-d450971-Reviews-Chatuchak_Weekend_Market-Bangkok.html

MERCATO NOTTURNO DI PATPONG

É un mercato notturno, che apre dalle 18 a mezzanotte.

Si trova nella zona di Silom, famosa per la sua vita notturna e per i locali a luci rosse.

In questo mercato si possono trovare per lo più falsificazioni di ogni genere. Ricordatevi sempre di contrattare il prezzo.

Si consiglia di NON andare con bambini, non perché sia pericoloso, ma non è un ambiente adatto ai più piccoli.

INDIRIZZO: Thanon Patpong 1, Suriya Wong, Bang Rak, Bangkok

ORARIO: tutti i giorni, dalle 18 a mezzanotte

COME ARRIVARE:

con lo Skytrain, scendere alla fermata “Sala Daeng” (Silom Line)

con la Metropolitana, scendere alla fermata “Si Lom” (Linea blu)

RECENSIONI TRIPADVISOR: https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g293916-d447439-Reviews-Patpong_Night_Market-Bangkok.html

Il consiglio che sento di darvi, per i vari commenti che ho letto, è quello di NON entrare nei locali di lap dance che ci sono in zona perché quando sei dentro, al momento di pagare, possono chiedervi cifre esorbitanti e vi minacciano con urla e grida, se non paghi.

MERCATO DEGLI AMULETI

É un mercato insolito, intrigante e poco turistico, dove si vendono solo amuleti. Si trova vicino al Palazzo Reale.

INDIRIZZO: Sanam Phra, Phra Borom Maha Ratchawang, Phra Nakhon, Bangkok

ORARIO: dal lunedí al sabato, dalle 10:45 alle 17:45

COME ARRIVARE:

con la Metropolitana, scendere alla fermata “Sanam Chai” (linea blu)

con il ferry, scendere alla fermata “Tha Chang”

PAGINA WEB: https://market-1786.business.site/?utm_source=gmb&utm_medium=referral

RECENSIONI TRIPADVISOR: https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g293916-d8768930-Reviews-Amulet_Market-Bangkok.html

VIDEO YOUTUBE: https://www.youtube.com/watch?v=9GjVD6KLVRM

 

MERCATO SUI BINARI DEL TRENO

É un mercato unico al mondo, dove i venditori e le bancarelle occupano uno strettissimo binario ferroviario. Si trova nella cittadina di Mae Klong, a circa 80 km da Bangkok.

Scritto cosí, si può pensare che al giorno d’oggi non passa più nessun treno su quei binari. E invece no. La peculiarità di questo mercato è che il treno continua a passare, 8 volte al giorno.

Mercato treno Bangkok Thailandia

Mercato sui binari del treno

Un sistema di altoparlante avvisa, in thailandese, qualche minuto prima dell’arrivo del treno. Immediatamente tutti i venditori ritirano le tende e spostano tutta la merce, in modo da non essere travolta. I turisti devono fare attenzione e cercare di mettersi in disparte perché il treno passa a pochi centimetri da loro.

Io ricordo ancora l’emozione di essere lì. La paura, lo stupore, l’adrenalina, la pelle d’oca… Il treno che passa lentamente e tutti i turisti che cercano di filmare quel momento.

Appena il treno passa, tutto viene rimesso a posto, come se nulla fosse successo.

Guardate questo video in inglese. Non c’è bisogno di ascoltare quello che la ragazza dice nel video. Le immagini parlano da sole 😄

Gli orari del treno (2020) sono:

  • Arrivi a Maeklong: 8:30 –  11:10 –  14:30 –  17:40
  • Partenze da Maeklong: 6:20 –  9:00 –  11:30  –  15:30

INDIRIZZOSi Champa Alley, Mae Klong 

COME ARRIVARE:

in treno -> si può viaggiare da Bangkok a Mae Klong, prendendo 2 treni ed un traghetto.

Il primo treno bisogna prenderlo nella stazione “Wongwian Yai”ed arrivare a Mahachai. Da qui basta prendere un ferry che vi porterà dall’altra parte del fiume e successivamente dovrete prendere il secondo treno, dalla stazione “Ban Laem” fino a “Maeklong”.

Ci impiegherete circa 3 ore (un’ora in ogni treno + il tragitto in ferry + i vari spostamenti).

Il prezzo complessivo è di 23 Baht (10 Baht per ogni treno + 3 Baht per il traghetto).

Fermate del treno, da Bangkok a Maeklong

Orari del treno da Ban Laem a MaeKlong, andata e ritorno

in autobus -> dal “Southern Terminal” di Sai Tai Mai o dal “Northern Terminal” di Mo Chit. Ci sono partenze ogni ora, il viaggio dura circa 2 ore e costa attorno ai 90 Baht.

PAGINA WEB: https://railtravelstation.com/state-railway-of-thailand/maeklong-railway/

RECENSIONI TRIPADVISOR:  https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g12966454-d2049176-Reviews-Maeklong_Railway_Market_Talad_Rom_Hub-Mae_Klong_Samut_Songkhram_Province.html

MERCATI GALLEGGIANTI

La Thailandia é anche famosa per i suoi mercati galleggianti, dove i commercianti cambiano le bancarelle per delle barchette, da dove vendono i loro prodotti.

Poco a poco questi tipi di mercati chiamano sempre di più l’attenzione dei turisti; infatti stanno perdendo quell’aria “tradizionale” che li caratterizzava.

Io sono stata all’AMPHAWA FLOATING MARKET, che pur essendo turistico, lo é molto di meno rispetto a Damnoen Saduak, il più famoso in assoluto.

Mercato galleggiante Bangkok

Amphawa Floating Market

Mercato galleggiante Bangkok

Mercato galleggiante Bangkok

INDIRIZZOAmphawa, Amphawa District, Samut Songkhram

ORARIO: davenerdì alla domenica, dalle 14:00 alle 20:00

COME ARRIVARE: questo mercato si trova a 7 km dal mercato ferroviario. Il mio consiglio è quello di visitare i 2 mercati lo stesso giorno. Vedere prima il mercato sui binari del treno e successivamente prendere un tuktuk ( io ho pagato 120 Baht per 7 km, percorsi in 10 minuti ), che vi porterà fino a quello galleggiante.

Dovrebbero esserci degli autobus o minivan, uscendo dal mercato, che vi porteranno direttamente a Bangkok ( io ho pagato 80 Baht).

Un’altra opzione è quella di prenotare un’escursione privata. Io vi consiglio questa:

PAGINA WEB: https://www.tourismthailand.org/Attraction/amphawa-floating-market

RECENSIONI TRIPADVISOR:

https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g1028071-d1382813-Reviews-Amphawa_Floating_Market-Amphawa_Samut_Songkhram_Province.html

ALTRI ARTICOLI CHE VI POTREBBERO INTERESSARE:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *