Cosa fare, vedere e mangiare a Bangkok - 1) I TEMPLI DI BANGKOK -

I TEMPLI DI BANGKOK

Penso sia praticamente impossibile andare a Bangkok senza riuscire a visitare almeno uno dei suoi templi. Alcuni sono più turistici di altri, ma penso che siano tutti incredibilmente imponenti.

Bisogna fare molta attenzione alle regole da rispettare, per poter accedere a essi. Per quanto riguarda l’abbigliamento, è buona norma vestirsi in maniera appropriata.

Quindi niente magliette con le maniche corte, pantaloncini, pantaloni strappati o leggings. 

Il mio consiglio, visto che a Bangkok in alcuni periodi dell’anno fa veramente caldo, è quello di portarvi dei capi di abbigliamento nello zainetto e indossarli prima di entrare.

Un’altra opzione è quella di affittare un capo a maniche lunghe nel tempio stesso. Infatti non conoscendo bene le regole, quel giorno ho indossato una maglietta con le bretelle. Una volta sul posto, ho affittato una camicia o un telo per coprire le spalle.

Prima di entrare in un tempio, bisogna togliersi le scarpe.

E una volta entrati, è necessario:

  • Spegnere il telefono
  • Non puntare il dito contro Buddha (né i piedi)
  • Non fumare
  • Non fotografare i monaci (o non fotografare in generale)  
  • Non toccare la statua del Buddha

 

Quali sono i templi più visitati di Bangkok?

WAT SAKET

Il primo tempio che ho visitato, per trovarsi nelle vicinanze dell’ hotel dove alloggiavo, è stato il WAT SAKET.

Questo tempio si trova su una collina artificiale, chiamata Phu Khao Thong, o più conosciuta come “The Gold Mount”, da cui potrete vedere una parte di Bangkok, dai suoi 80 metri di altezza.

Per raggiungere la cima, dovrete salire 318 scalini, attraverso una scala a chiocciola. Si può comunque prendere una pausa, facendo suonare le campane che ci sono tra un piano e l’altro.

Una volta saliti su, potrete sedervi, pregare, guardarvi attorno, godervi un po’ di fresco (c’è l’aria condizionata), per poi andare in cima, dove troverete un grande chedi dorato, dove si dice che al suo interno ci siano le reliquie di Buddha.

É importante evitare le ore più calde della giornata ed è necessario portarvi dietro sempre dell’acqua.

INDIRIZZO: 344 Thanon Chakkraphatdi Phong, Ban Bat, Pom Prap Sattru Phai

ORARIO:  da lunedì a venerdì, dalle 7 alle 19. Sabato e domenica, dalle 7 alle 20

PREZZO: 50 THB (1,40€)

PAGINA WEB: https://watsaketbangkok.business.site/

RECENSIONI TRIPADVISOR:  https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g293916-d456261-Reviews-The_Golden_Mount_Wat_Saket-Bangkok.html

VIDEO YOUTUBE:

FOTO:

Wat Saket

Wat Saket

Wat Saket

 

WAT PHRA KAEW e il Palazzo Reale

Il WAT PHRA KAEW, o più conosciuto come il Tempio del Buddha di Smeraldo, è quasi sicuramente una delle attrazioni più visitate di Bangkok.

Insieme al Palazzo Reale, rappresenta un’enorme complesso di edifici, situato nel distretto centrale di Phra Nakhon.

Vi consiglio di andarci presto, dato che ci vorrà qualche ora per poterlo visitare interamente. In questo modo eviterete le ore più calde della giornata e la grande affluenza di turisti. Infatti dopo mezzogiorno è un caos e non si riesce ad apprezzare più niente.

Una curiosità è che ad ogni cambio di stagione si tiene la solenne cerimonia del cambio delle vesti del Buddha di Smeraldo.

INDIRIZZONa Phra Lan Rd, Phra Borom Maha Ratchawang, Phra Nakhon

ORARIO: tutti i giorni, dalle 8.30 alle 15.30

PREZZO: 500 THB (14€)

PAGINA WEB: https://www.royalgrandpalace.th/en/home

RECENSIONI TRIPADVISOR: https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g293916-d317603-Reviews-The_Grand_Palace-Bangkok.html

VIDEO YOUTUBE: vi lascio 2 video -> il primo in un giorno normale, con tanti, TROPPI turisti. Il secondo con appena una decina di visitatori. La differenza è abissale.

https://www.youtube.com/watch?v=vkjgEr5UZNo
 

I biglietti possono essere comprati online, fino ad un mese prima della visita, o il giorno stesso, presso le biglietterie del “Grande palazzo reale”.

È anche possibile prendere un’audioguida, per 200 THB, ma non è disponibile in italiano.

FOTO:

Grande Palazzo Reale

Grande Palazzo Reale

Grande Palazzo Reale

Grande Palazzo Reale

 

WAT PHO

Il Wat Pho, o anche conosciuto come il Tempio del Buddha disteso, racchiude (nel vero senso della parola) il Buddha disteso più grande di Bangkok, con i suoi 46 metri di lunghezza e 15 di altezza. Il complesso è anche famoso per la collezione più grande di Buddha (e vi assicuro che non vorrete più vedere un Buddha in tutta la vostra vita 😄 ) e il centro di educazione più antico del Paese.

Vedere in foto il Buddha disteso non è tanto impressionante, quanto vederlo dal vivo. Infatti potrete vedere decine di foto, come ho fatto io prima di partire, ma una volta che sarei lí, lo stupore è garantito.

Quando entrerete nel tempio, sentirete un rumore di monetine. Io non riuscivo a capire da dove provenisse e cosa fosse. Poi ho scoperto che nella parte posteriore, ci sono tanti piccoli recipienti, dove i fedeli mettono delle monetine, per poi ricevere una benedizione.

Io avevo cambiato 20 THB nel tempio stesso. Successivamente bisogna collocare una alla volta, 108 monetine nei 108 recipienti.

INDIRIZZO: 2 Sanam Chai Road Phra Nakhon

ORARIO: tutti i giorni, dalle 8.30 alle 17.00

PREZZO: 200 THB (5,50€)

PAGINA WEB: https://www.tourismthailand.org/Attraction/wat-pho

RECENSIONI TRIPADVISOR: https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g293916-d311043-Reviews-Wat_Phra_Chetuphon-Bangkok.html

VIDEO YOUTUBE

FOTO:

Wat Pho

Wat Pho

Wat Pho

 

WAT ARUN

Il Wat Arun, o Tempio dell’alba, è il tempio più conosciuto di Bangkok, insieme al Wat Phra Kaew e al Wat Pho. Vi consiglio di visitare questi 3 templi lo stesso giorno, in quanto si trovano nella stessa zona.

É decorato con mosaici, elaborati con pezzi di porcellana cinese. È alquanto curioso, ma c’è una spiegazione. Infatti le imbarcazioni cinesi arrivavano al porto di Bangkok e si disfavano di tonnellate di vecchia porcellana che non serviva più, e i thailandesi la utilizzavano per decorare i loro templi.

Anche se è il “tempio dell’alba”, si consiglia di visitarlo al tramonto.

INDIRIZZO158 Thanon Wang Doem, Wat Arun

ORARIO: tutti i giorni, dalle 8:00 alle 17:30

PREZZO: 50 THB (1,40€)

PAGINA WEB: https://www.watarun1.com/en

RECENSIONI TRIPADVISOR: https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g293916-d317504-Reviews-Temple_Of_Dawn_Wat_Arun-Bangkok.html

VIDEO YOUTUBE

FOTO:

Wat Arun

Wat Arun

 

WAT TRAIMIT

Questo tempio chiama l’attenzione “solamente” perché il Buddha che si trova al suo interno, alto 3 metri, è interamente di oro massiccio, arrivando a pesare 5.5 tonnellate.

INDIRIZZO: 661 Charoen Krung Rd, Talat Noi, Samphanthawong

ORARIO: tutti i giorni, dalle 8:00 alle 17:00

PREZZO: 40 THB (1,10€)

RECENSIONI TRIPADVISOR: https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g293916-d311046-Reviews-Temple_of_the_Golden_Buddha_Wat_Traimit-Bangkok.html

VIDEO YOUTUBE:

FOTO:

Wat Traimit

Vi lascio una mappa interattiva con tutti i templi sopra citati:

ALTRI ARTICOLI CHE VI POSSONO INTERESSARE:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *