Il Caminito del Rey. Cos’è, come arrivarci, durata del percorso.

Ho sentito parlare del “Caminito del Rey” decine di volte, sia dalle persone che vivono in Spagna, sia da quelle residenti in Italia.

In effetti questo percorso, lungo quasi 8 km e situato nella provincia di Malaga, è conosciuto internazionalmente e ha ricevuto il premio di Patrimonio Culturale della UE “Europa Nostra”.

Fino a qualche tempo fa era considerato uno dei percorsi più pericolosi al mondo, dove sono morti alcuni giovani imprudenti, che hanno cercato di realizzare questo percorso, pur essendo in condizioni davvero pietose.

Vi lascio qualche foto, per farvi capire come era ridotto.

Nel 2014 si decise di ristrutturarlo, e il 28 marzo 2015 lo aprirono di nuovo al pubblico.

Consiglio vivamente di fare questo percorso, dove non si richiedono prestazioni fisiche particolari. Il primo e l’ultimo tramo sono davvero mozzafiato, con rampe larghe appena un metro e sospese fino a 100 metri di altezza sul fiume.

Il percorso del Caminito del Rey è lineare, non circolare. Il che vuol dire che il punto di partenza (A) non coincide con quello di arrivo (B).

Esistono 2 modi per tornare al punto di partenza:

1) a piedi

2) in autobus

Ma vi parlero di questo un po’ più avanti.

DOMANDE FREQUENTI

  • Dove si trova esattamente il Caminito del Rey?

Il Caminito del Rey si trova in Spagna, nella regione dell’Andalusia, e più precisamente nella provincia di Malaga.

  • Come si raggiunge il Caminito de Rey?

Ci sono 2 possibilità: in auto o in treno.

  • Se arrivo in auto, dove la lascio? Ci sono parcheggi?

Ci sono vari parcheggi, situati a 1.5 km dal punto di Accesso Nord.

Questi parcheggi si trovano tra i ristoranti “El Mirador” e “El kiosco“. Tra questi 2 ristoranti c’è un tunnel pedonale, lungo 1.5 km, che bisogna percorrere dopo aver parcheggiato. Questo tunnel collega la strada con l’entrata principale.

É consigliabile arrivare un’ora prima dell’ora stabilita, dato che ci impiegherete una mezz’oretta per raggiungere l’entrata, e bisogna essere presenti al punto di controllo mezz’ora prima, rispetto all’ora di entrata.

  • Una volta finito il percorso, come torno alla mia macchina?

É possibile farlo a piedi, anche se bisogna prendere il considerazione i km, il meteo, il traffico e le ore di luce. L’altra opzione, che è quella che consiglio, è quella di prendere l’autobus. Potete comprare il ticket direttamente quando prenotate il biglietto per il Caminito del Rey, o prenderlo sul bus.

La stazione degli autobus si trova vicino alla stazione dei treni “El Chorro“.

  • E se non ho la macchina, come posso andarci?

Se non avete intenzione di noleggiare un’auto, il Caminito del Rey si può comodamente raggiungere in treno, dalla stazione dei treni “Maria Zambrano”, di Malaga.

Ci impiegherete all’incirca 40 minuti.

Per maggiori info sugli orari e sui prezzi,  basta andare sul sito

https://www.renfe.com/es/es

e inserire “Malaga” come stazione di partenza e “El Chorro” come stazione di arrivo.

  • Quanto tempo ci si impiega per realizzare tutto il percorso?

All’incirca 3-4 ore, anche se è molto relativo, dato che ci si può fermare tutto il tempo che si vuole, per fare foto, riposare o semplicemente contemplare il paesaggio.

  • Quanto costa il biglietto?

Il biglietto d’ingresso è, a mio avviso, relativamente economico. Forse perché sono rimasta veramente soddisfatta.

Ingresso: 10€

Bus: 1,55€

Se volete una visita guidata, basta aggiungere 8€.

  • Bisogna prenotare?

Io consiglio sempre di prenotare, se siete sicuri di andarci.

Bisogna considerare che l’ingresso è a numero chiuso. Questo vuol dire che c’è solo un numero limitato di biglietti, ogni mezz’ora.

Quando sono andata io, c’erano altri biglietti disponibili allo sportello, ma cambia molto, a seconda della stagione. A volte è necessario prenotare con almeno 2 mesi di anticipo.

Pagina web ufficiale per prenotare i biglietti:

https://reservas.caminitodelrey.info

Per maggiori info, chiedetemi pure o visitate la web ufficiale:

http://www.caminitodelrey.info/es/

39 pensieri su “Il Caminito del Rey. Cos’è, come arrivarci, durata del percorso.

  1. Manuela

    a parte il sito ufficiale, dove non ci son biglietti disponibili, sapete se c’è un altro modo di trovare un biglietto?

    1. Nadia Autore articolo

      Ciao.
      Non ti consiglio di comprare biglietti al di fuori del sito ufficiale. Probabilmente il giorno stesso in cui vuoi andare, potrebbero esserci dei biglietti disponibili direttamente allo sportello, ma è comunque un rischio andare fin lì, e che ti dicano che non hanno più biglietti.

      1. Arianna

        Salve, volevo prenotare on line i biglietti per il cammino del Rey, ma non trovo il sito di riferimento, non volevo prenotare pacchetti con guida. Grazie

        1. Nadia Autore articolo

          Ciao Arianna.

          Grazie per avermi scritto. Il sito ufficiale per comprare i biglietti per il Caminito del Rey è questo: https://reservas.caminitodelrey.info/

          Basta scegliere la data e poi “Entrada general”, se non vuoi una visita guidata. Spero di esserti stata di aiuto.

          Se in futuro prenoti un hotel con Booking, o conosci qualcuno che dovrá prenotare, ti chiedo il favore di farlo attraverso la mia pagina web. Il prezzo sará lo stesso per voi, ma a me danno una piccolissima commissione, per poter mantenere il sito attivo e funzionante. Lo stesso vale per qualsiasi prodotto su Amazon. Grazie di cuore.
          Nadia (www.vogliovivereviaggiando.it)

        2. Leonardo Gori

          Ciao! io e la mia ragazza vorremmo andare a metà Settembre, Lunedì 16, dal sito risultano già sold out, secondo è possibile che si trovino la mattina stessa? se proviamo a chiamare il giorno stesso secondo te ci danno qualche informazione?

          1. Nadia Autore articolo

            Ciao Leonardo.

            Innanzitutto grazie per avermi scritto. Sul sito ufficiale del “Caminito del Rey” c’è scritto questo: “Compra en taquilla: plazas limitadas a la venta a las 9:30 de la mañana, sin reserva.

            Quindi dovreste andare direttamente allo sportello la mattina stessa. Ci sono posti limitati e aprono alle 9.30. Non so quanti biglietti vendono senza prenotazione, però vi consiglio di telefonare il giorno prima, giusto per confermare le informazione che ci sono su internet.

            Spero di esserti stata di aiuto. Volevo chiederti un piccolo favore. Se in futuro prenoti qualche hotel con Booking, o conosci qualcuno che dovrá prenotare, ti chiedo il favore di farlo attraverso la mia pagina web (nella homepage). Il prezzo sará lo stesso per voi, ma a me danno una piccolissima commissione, per poter mantenere il sito attivo e funzionante. Grazie di cuore.

            Se hai bisogno di altre informazioni, o se qualcosa non è stato chiaro, scrivimi pure.

            Un saluto, Nadia di wwww.vogliovivereviaggiando.it

  2. loredana

    Ciao mi chiamo Loredana.

    Volevo chiederti se potevi darmi indicazione sugli autobus che portano all’ingresso del cammino.
    Io spero di andarci ad Ottobre, sarà sicuramente un’esperienza bellissima 🙂

    Grazie in anticipo per la risposta 🙂

    1. Nadia Autore articolo

      Buongiorno Loredana,

      grazie per avermi scritto. Da dove partiresti? Malaga? Siviglia? Ti assicuro che sarà un’esperienza unica 😀

      1. Francesca

        Ciao, so che è passato più di un anno, ma mi chiedevo se potessi darmi qualche delucidazione sul come raggiungere il caminito del rey da Siviglia, perché ho visto diversi pacchetti che comprendevano ingresso e pullman, ma non mi fido tanto dal momento che non è offerto dal sito ufficiale

        1. Nadia Autore articolo

          Ciao Francesca,

          innanzitutto grazie per avermi scritto. Per raggiungere il Caminito del Rey da Siviglia è molto semplice. Basta prendere un treno dalla stazione di “Sevilla Santa Justa” fino a “El chorro”.
          C’è un solo treno al giorno, sia per l’andata che per il ritorno. Quello dell’andata è alle 7.40 di mattina, arrivando alle 10.15. Il ritorno, invece, è alle 16.58, arrivando a Siviglia alle 19.35. Puoi vedere gli orari e controllare la disponibilità dei biglietti sul sito ufficiale dei treni: http://www.renfe.com

          Una volta arrivata alla stazione di “El chorro”, basta prendere il bus che ti porterà all’entrata nord (acceso Norte), che è da dove si inizia il percorso.

          Spero di esserti stata di aiuto. Volevo chiederti un piccolo favore. Se in futuro prenoti qualche hotel con Booking, o conosci qualcuno che dovrá prenotare, ti chiedo il favore di farlo attraverso la mia pagina web (nella homepage). Il prezzo sará lo stesso per voi, ma a me danno una piccolissima commissione, per poter mantenere il sito attivo e funzionante. Stesso discorso anche per qualche prodotto su Amazon. Grazie di cuore.

          Se hai bisogno di altre informazioni, o se qualcosa non è stato chiaro, scrivimi pure.

          Un saluto, Nadia di wwww.vogliovivereviaggiando.it

  3. Serena

    Ciao,

    per le giornate di mia permanenza in Spagna, sul sito ufficiale ho trovato solo biglietti con guida a partire dalle ore 16.00. Il treno in partenza da El Chorro è alle 18.03. Secondo te riesco a completare il percorso e a prendere il treno? Grazie mille per una tua pronta risposta.

    1. Nadia Autore articolo

      Ciao Serena,

      grazie per avermi scritto. 2 ore per fare tutto il percorso, e successivamente andare a prendere il treno, è alquanto impegnativo; soprattutto se stiamo parlando della stagione estiva.
      Io, sinceramente, non te lo consiglio. Hai preso in considerazione l’idea di pernottare nei dintorni?

  4. Gianni

    Sarò a Malaga il 24 settembre e mi piacerebbe molto fare questa eperienza ma non essendo più tanto giovane le chiedo il cammino si può interrompere e tornare al luogo di partenza. La ringrazio sentitamente

    1. Nadia Autore articolo

      Buonasera Gianni,

      innanzitutto bisogna vedere se c’è ancora disponibilità e per che ora. Non ne sono certa, ma penso si possa tornare indietro. Mi dissero che alcune persone, avendo paura di attraversare l’ultimo ponte sospeso, erano tornate indietro, rifacendo tutto il tragitto appena percorso.

  5. Chiara

    Dove poter prenotare una guida? Saremo solo io e mio figlio e mi sentire più tranquilla se ci fosse una guida autorizzata

    1. Nadia Autore articolo

      Buongiorno Chiara,

      guardi che il percorso è semplicissimo da fare. E non sarete gli unici, ma ci saranno altre persone con voi, facendo lo stesso percorso.

      All’entrata vi daranno delle istruzioni. L’unico “pericolo” è che se soffrite di vertigini, farete un po’ fatica ad attraversare il ponte finale. È un ponte sicurissimo, ma trasparente. Ma per il resto, lasciatevi catturare dalla bellezza del posto, e non preoccupatevi.

      Un saluto, Nadia

    2. Nadia Autore articolo

      Buonasera Chiara.

      Se in futuro prenota altri hotel con Booking, o conosce qualcuno che dovrá prenotare, le chiedo il favore di farlo attraverso la mia pagina web. Il prezzo sará lo stesso per voi, ma a me danno una piccolissima commissione, per poter mantenere il sito attivo e funzionante. Grazie di cuore.
      Nadia (www.vogliovivereviaggiando.it)

  6. Antonio

    Cara Nadia
    Spero che tu sia ancora attiva sul camino.
    Ad agosto lo visitero, avrò l’auto, cosa mi consigli per non farmi i 3 km a/r dal posteggio all’ingresso.
    Pensavo di andare alla stazione treni e prendere il bus, pensi sia possibile??

    Ciao e grazie

    1. Nadia Autore articolo

      Ciao Antonio,

      innanzitutto grazie per avermi scritto.

      Se segui i miei consigli, basta parcheggiare vicino l’Accesso Nord.

      Ci sono vari parcheggi, situati a 1.5 km dal punto di Accesso Nord. Questi parcheggi si trovano tra i ristoranti “El Mirador” e “El kiosco” (nel mio post c’è una mappa per capire meglio dove si trovano). Tra questi 2 ristoranti c’è un tunnel pedonale, che bisogna percorrere successivamente, lungo 1.5 km, che collega la strada con l’entrata principale.

      É consigliabile arrivare un’ora prima dell’ora stabilita, dato che ci si impiega una mezz’oretta per raggiungere l’entrata, e bisogna essere presenti al punto di controllo mezz’ora prima, rispetto all’ora di entrata. Una volta finito il percorso, si può prendere l’autobus, comprando il ticket direttamente quando prenotate il biglietto per il Caminito del Rey. La stazione dell’autobus si trova vicino alla stazione dei treni del Chorro (altri 5-10 minuti a piedi, dopo aver finito il percorso).

      Spero di esserti stata di aiuto. Volevo chiederti un piccolo favore. Se in futuro prenoti qualche hotel con Booking, o conosci qualcuno che dovrá prenotare, ti chiedo il favore di farlo attraverso la mia pagina web (nella homepage). Il prezzo sará lo stesso per voi, ma a me danno una piccolissima commissione, per poter mantenere il sito attivo e funzionante. Stesso discorso anche per qualche prodotto su Amazon. Grazie di cuore.

      Se hai bisogno di altre informazioni, o se qualcosa non è stato chiaro, scrivimi pure.

      Un saluto, Nadia di wwww.vogliovivereviaggiando.it

    1. Nadia Autore articolo

      Ciao Ida,

      innanzitutto grazie per avermi scritto. Ti copio e incollo quello che c’è scritto sul sito ufficiale del Caminito del Rey:

      “El acceso con animales está terminantemente prohibido por motivos de seguridad, incluido los perros guías.”

      Questo vuol dire che l’ingresso ai cani è totalmente proibito, per motivi di sicurezza.

      Spero di esserti stata di aiuto. Volevo chiederti un piccolo favore. Se in futuro prenoti qualche hotel con Booking, o conosci qualcuno che dovrá prenotare, ti chiedo il favore di farlo attraverso la mia pagina web (nella homepage). Il prezzo sará lo stesso per voi, ma a me danno una piccolissima commissione, per poter mantenere il sito attivo e funzionante. Stesso discorso anche per qualche prodotto su Amazon. Grazie di cuore.

      Se hai bisogno di altre informazioni, o se qualcosa non è stato chiaro, scrivimi pure.

      Un saluto, Nadia di wwww.vogliovivereviaggiando.it

  7. massimo

    Quindi da quello che leggo tutti quelli che offrono pacchetti a 50 € a testa sono tutte truffe??
    Volevo sapere inoltre se ci sono punti pericolosi, tipo senza parapetto.
    Grazie

    1. Nadia Autore articolo

      Ciao Massimo.

      Innanzitutto grazie per avermi scritto.

      Il “Caminito del rey” è un percorso molto sicuro, adatto a tutti. Quali sono le pagine web che offrono pacchetti a 50€?

        1. Nadia Autore articolo

          Ciao Massimo,

          io cerco sempre di prenotare voli, escursioni e biglietti vari, attraverso la pagina ufficiale. Per quanto riguarda il “Caminito del rey” è https://reservas.caminitodelrey.info; invece per visitare l’Alhambra, è questo: https://tickets.alhambra-patronato.es

          Noleggiare un auto è abbastanza economico (soprattutto in bassa stagione), ma bisogna leggere tutte le condizioni e capire cosa copre l’assicurazione. Consiglio di prenotare con le compagnie più conosciute.

          Spero di esserti stata di aiuto. Volevo chiederti un piccolo favore. Se in futuro prenoti qualche hotel con Booking, o conosci qualcuno che dovrá prenotare, ti chiedo il favore di farlo attraverso la mia pagina web (nella homepage). Il prezzo sará lo stesso per voi, ma a me danno una piccolissima commissione, per poter mantenere il sito attivo e funzionante. Grazie di cuore.

          Se hai bisogno di altre informazioni, o se qualcosa non è stato chiaro, scrivimi pure.

          Un saluto, Nadia di wwww.vogliovivereviaggiando.it

          1. massimo

            vista la cortesia certamente passero attraverso la tua pagina per i prossimi acquisti su amazon.

  8. massimo

    Riguardo ai noleggi volevo comunicarti per tua informazione e per tutti quelli che leggono le tue pagine che a malaga (ma esiste anche in altre citta’), l’autonoleggio Centauro, non richiede carte di credito; basta aggiungere un’assicurazione.

  9. massimo

    Ciao Nadia, ho letto e apprezzato molto il tuo articolo sul Caminito del Rey e volevo solo qualche delucidazione, verro’ ad agosto a vedere il sito e mi stavo preoccupando come tanti di come raggiungerlo, io arrivero’ con la mia macchina provenendo da Malaga e guardando il percorso che mi portera’ tra i due ristoranti da te segnalati non ho visto grandi parcheggi quindi presumo si lasci l’auto lungo la strada (parcheggi gratutiti non custoditi?) presumibilmente vicino al tunnel pedonale che percorrero’ a piedi per circa mezzora per raggiungere l’ingresso nord, da li percorrero’ gli otto km del percorso che terminero’ all’uscita sud per poi raggiungere la fermata dell’autobus che mi riportera’ verso l’ingresso nord, a questo punto ti chiedo: l’autobus del rientro si fermera’ tra i due ristoranti cosi posso riprendere la macchina oppure dovro’ farmi tanta altra strada per raggiungerla? e comunque e’ la soluzione migliore per raggiundere il sito nel modo piu’ rapido? E’ invece preferibile secondo te lasciare la macchina nelle vicinanze dell’ingresso sud dove poter prendere l’autobus che ti portera’ sicuramente nel posto piu’ vicino all’entrata cosi quando avro’ finito il percorso mi ritrovero’ gia vicino alla macchina? Ringraziandoti anticipatamente attendo la tua risposta e ti sauto.

    1. Nadia Autore articolo

      Ciao Massimo,

      prima di tutto grazie per avermi scritto. Si, la macchina si lascia lungo la strada. E si, sono parcheggi gratuiti non custoditi.Il problema è che tu vai ad agosto e penso sia davvero difficile trovare parcheggio (soprattutto nella zona nord). Hai pensato alla seconda opzione, che è quella di andare in treno? Partendo da Malaga dovrebbe essere molto più semplice.

      Ti lascio il link di una pagina ufficiale, che ti potrebbe essere molto utile:

      http://www.caminitodelrey.info/es/5048/logistica-y-tiempos-de-recorrido

      Come dici tu, si può anche parcheggiare nella zona sud, per poi prendere l’autobus che ti porterà vicino al tunnel (in realtà ce ne sono due, ma io ti consiglio quello da 1.5 km). Ma devi calcolare almeno un’ora e mezza prima di iniziare il percorso. Una volta finito il percorso, basta camminare 5 minuti per ritornare alla tua auto.

      In ogni caso ti consiglio di prenotare il prima possibile perché i biglietti sono limitati e di solito finiscono 3-4 mesi prima.

      Spero di esserti stata di aiuto. Vorrei chiederti un piccolo favore. Se in futuro prenoti qualche hotel con Booking, o conosci qualcuno che dovrá prenotare, ti chiedo il favore di farlo attraverso la mia pagina web (nella homepage). Il prezzo sará lo stesso per voi, ma a me danno una piccolissima commissione, per poter mantenere il sito attivo e funzionante. Grazie di cuore.

      Resto a tua disposizione per qualsiasi altro dubbio.

      Un saluto, Nadia di wwww.vogliovivereviaggiando.it

  10. Antonia

    Buon giorno volevo sapere se fare il caminito del Rey ad agosto è fattibile o le temperature sono proibitive. Grazie

    1. Nadia Autore articolo

      Buonasera Antonia.

      Innanzitutto grazie per il suo commento. Ad agosto sicuramente c’è tanta gente che fa il Caminito del Rey, quindi è fattibile, ma bisogna sapere che le temperature raggiungono i 30º, e quasi tutto il percorso è sotto al sole.
      Si consiglia di portare un cappello e una bottiglia grande d’acqua, e comunque cercare di scegliere le ore più fresche della giornata, quindi a prima mattina o tarda serata.

      Le consiglio anche di prenotare con qualche mese di anticipo perché di solito i biglietti vanno a ruba, soprattutto durante i mesi estivi.

      Spero di esserle stata di aiuto. Per qualsiasi altro dubbio, resto a sua disposizione.

      Le ricordo che se in futuro prenota qualche alloggio con Booking, o qualche escursione con Civitatis, le chiedo il favore di farlo attraverso la mia pagina web (nella homepage). Il prezzo sarà lo stesso per lei, ma a me danno una piccolissima commissione, per poter mantenere il sito attivo e funzionante.

      Grazie di cuore. Un saluto.

      Nadia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *