Il mio itinerario in Perú di 3 settimane

È stata dura dare il passo decisivo. Era un’idea che mi ronzava in testa da un bel po’, ma la paura, l’incertezza, le opinioni altrui, facevano sempre dissolvere la mia decisione di prenotare almeno il volo.

Ma una sera, senza dire niente a nessuno, né al lavoro, né agli amici, né alla famiglia, con il cuore a mille e tanta stanchezza, dopo 10 ore di lavoro, entrai nel sito dell’American Airlines e prenotai il MIO PRIMO VOLO INTERCONTINENTALE, per Lima, facendo scalo a Miami.

Subito dopo andai a dormire, con la voglia di svegliarmi il giorno successivo e iniziare a preparare il viaggio.

Il mio itinerario è stato organizzato in questo modo:

  • LIMA
  • PARACAS: Isole Ballestas e Riserva Naturale di Paracas (2 notti)
  • HUACACHINA: Oasi di Huacachina (1 notte)
  • NAZCA: Cimitero di Chauchilla e linee di Nazca (2 notti)
  • AREQUIPA: Cañon del Colca ( 4 notti)
  • PUNO: Isole galleggianti (2 notti)
  • CUZCO: Aguas Calientes e Macchu Picchu (3 notti)
  • LIMA

Spesso ho letto di persone che hanno fatto lo stesso percorso, ma al contrario, in senso antiorario. LO SCONSIGLIO VIVAMENTE, dato che spostarsi direttamente a Cuzco, coi i suoi 3.400 metri di altezza sul livello del mare, e successivamente a Puno, una delle città più alte al mondo, con quasi 4 km di altezza, non è il massimo per il nostro organismo. Dopo il lungo volo, il jet-lag, il cambio di aria e di cibo, il nostro corpo ha bisogno di riattarsi poco a poco. Rimanere sulla costa i primi giorni, penso sia la scelta più giusta da fare.

E poi, per me, il Macchu Picchu era il premio finale, quel regalo tanto ambito, che mi permetteva di ritornare in Europa con gli occhi ancora sognanti.

ALTRI ARTICOLI CHE VI POTREBBERO INTERESSARE:

2 pensieri su “Il mio itinerario in Perú di 3 settimane

  1. Agnese

    Abbiamo prenotato il volo e le prime 3 tappe prima di vedere il tuo blog. E’ fatto molto bene e con notizie utili. Unica cosa, non vedo la durata. Noi ci siamo immaginati esattamente il vostro giro, quindi, quanto tempo è necessario? Bastano 15gg?
    Se non bastassero… quale parte potremmo eliminare? Lima vale la pena spenderci 2-3gg?

    1. Nadia Autore articolo

      Ciao Agnese,

      innanzitutto grazie per avermi scritto e per le tue parole, e scusami se ti rispondo solo ora, ma non avevo visto il tuo messaggio.

      Il mio viaggio in Perú è durato 19 giorni. Mi potresti dire il vostro itinerario, con tutti gli spostamenti?

      Lima l’ho vista in 1 giorno e sinceramente mi è bastato. Forse sarebbe meglio aggiungerci un giorno, ma 3 giorni sarebbero troppi, potendo dedicare quel giorno a visitare altro.

      Aspetto di ricevere una tua risposta, in modo da poterti essere di aiuto.

      Un saluto,

      Nadia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *