Perché andare in Cina? Il mio itinerario di 3 settimane.

La Cina è uno di quei Paesi che non erano assolutamente nella mia lista di Paesi da visitare. Anzi, quelle volte in cui ho passeggiato per le “China Town” di qualche grande città, come ad esempio a Londra, mi sono sempre sembrate caotiche e poco allettanti.

Il mio primo contatto con la Cina “autentica”, nonostante sia stato attraverso uno schermo, fu su YouTube, grazie ai video di Pepperchocolate84. Mi ricordo ancora come quelle immagini e quella musica mi abbiano coinvolto così tanto, da piangere per l’emozione. Ogni volta un video diverso, in una città diversa, e la mia voglia di conoscere quel Paese diventava sempre più forte.

Così ho iniziato a fare una ricerca molto accurata, sulle mete più turistiche e sui vari spostamenti. Fu allora quando mi resi conto che la Cina é ENORME, ed ha veramente tanto da offrire. E avendo solo 3 settimane a disposizione, avrei sicuramente dovuto rinunciare a qualcosa.

Siccome l’anno precedente ero stata in Giappone, visitando per lo più città come Tokyo, Kyoto, Nara e Osaka, questa volta mi sarebbe piaciuto un viaggio improntato sui paesaggi, sulla natura, sulla pace.

Così, togliendo e aggiungendo città, come se di tasselli di un puzzle si trattassero, il mio itinerario è stato questo:

1) PECHINO:


 

2) WULINGYUAN:

 

 

3) ZHANGJIAJIE:

 

4) FENGHUANG:

 

 

5) GUILIN:

 

 

6) YANGSHUO:

 

 

7) HONG KONG: 

 

8) MACAU:

Mi sarebbe piaciuto visitare anche Xi’an, Datong, Chengdu e Shanghai, ma avrei avuto bisogno almeno di un’altra settimana. 

Fatemi sapere quale sarà o qual è stato il vostro itinerario, che sono curiosa.

Al prossimo post!

ALTRI ARTICOLI CHE VI POTREBBERO INTERESSARE:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *