Le APPs necessarie per viaggiare in Cina

Prima di viaggiare per la Cina, mi sono informata molto su quali fossero le Apps necessarie, da utilizzare sul territorio cinese, sia per quanto riguarda le mappe offline, sia per facilitare la comunicazione con le persone del posto.

 

1) VPN

Innanzitutto, prima di partire, bisogna scaricare una buona VPN. La Cina censura tutte quelle pagine web che noi usiamo giornalmente (Google, Facebook, Youtube o Instagram).

L’unico modo per poter accedere a queste pagine, pur essendo in Cina, è collegarsi ad una Vpn. Come funziona una VPN? Praticamente il cellulare si collega ad un server al di fuori del Paese. Sarete fisicamente in Cina, ma virtualmente in un altro Paese, che vi permetterà di aprire tranquillamente tutte le pagine che vi saranno utili.

Esistono tante VPN, anche gratuite. Io ne ho provate alcune, ma sinceramente non funzionano molto bene. La Vpn che consigliano tutti, e che sento anch’ io la necessità di suggerire é l’ExpressVPN. Io scelsi l’abbonamento di un mese, pagando 11,45€.

Vi lascio questo video per capire perfettamente come funziona. Potrete vedere come un momento prima tutte le pagine web sopra citate sono “inesistenti”, ma dopo il collegamento alla VPN, ricompaiono come per magia.

Vi lascio anche il link del sito ufficiale:

https://www.expressvpn.com/it

 

2) MAPS.ME

Ottima App, completamente GRATUITA, dove basta scaricare le mappe prima di partire, per poi consultarle in loco, senza la necessità di essere connessi a internet, dato che funziona con il GPS del cellulare.

Vi lascio un breve video per capire come funziona questa App:

Link per avere più info:

https://support.maps.me/hc/it/categories/200942939-Come-usare-MAPS-ME

 

3) PLECO

Pleco è un dizionario che traduce tutte le parole che vi potranno servire, dall’inglese al cinese. Basta scrivere parole semplici, come “restaurant”, “bus station”, “taxi”. E la App ve le tradurrà subito dopo. Funziona anche senza internet.

Ho imparato a comunicare con i cinesi, utilizzando poche parole. Ad esempio, per comprare 2 biglietti di autobus per andare a Fenghuang, facevo vedere sullo schermo del mio cellulare, in cinese, la parola “due”, poi “biglietti autobus”, e successivamente il nome della città, sempre scritto in cinese, che avevo segnato su un foglio a parte.

Vi lascio il link del sito ufficiale:

https://www.pleco.com

4) HANYOU

Questa App serve per tradurre i caratteri cinesi in inglese o in italiano. App necessaria, soprattutto al supermercato, se si è vegetariani, intolleranti o allergici a qualche ingrediente, per vedere cosa si “nasconde” dietro un determinato prodotto.

Come funziona? Basta fare una foto alla singola parola, o alla frase intera; la App userà quella foto e trasferirà i caratteri nel traduttore, per poi, successivamente fare la traduzione nella lingua prescelta. Non c’è bisogno di essere collegati ad internet.

Vi lascio un video molto utile per capire come funziona questa App:

Link per avere più info:

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.yomiwa.hanyou&hl=it_419&gl=US

5) LEARN CHINESE MANDARIN PHRASES

È un frasario cinese, con più di 800 frasi, utilissime durante il vostro viaggio in Cina. È suddiviso in categorie, in modo da trovare facilmente la frase che vi interessa. Oltre alla traduzione, troverete anche la pronuncia. Anche questa App si può utilizzare offline.

Link per avere ulteriori info:

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.codegent.apps.learn.chinese&hl=it

 

6) METROMAN

È la App per eccellenza per la metropolitana. Esistono diverse apps, a seconda della città in cui andrete, ma sempre con lo stesso nome, ad esempio “METROMAN PECHINO”, “METROMAN SHANGHAI”, “METROMAN GUANGZHOU”, e cosí via.

Come funziona? Basta introdurre i nomi delle stazioni della metro, sia quella di partenza, che  quella di arrivo. E la App vi suggerirà il modo più semplice e veloce per arrivare a destinazione, la linea da prendere, i km che separano i due punti, il prezzo e una mappa interattiva, con le diverse fermate. Si può usare anche senza internet.

FUNZIONA SENZA CONNESSIONE A INTERNET

https://www.youtube.com/watch?v=jG5xpOrs6mc 

Link per avere ulteriori informazioni:

https://play.google.com/store/apps/details?id=com.xinlukou.metromanbj&hl=it_419&gl=US

 

7) XE CURRENCY

É un’App molto conosciuta per la conversione di valute, davvero utile per sapere quanto starete spendendo in €uro. É davvero semplicissima da usare.

Link del sito ufficiale:

https://www.xe.com/it/currencyconverter/

8) WECHAT

Un’altra applicazione di cui sentirete molto parlare è WeChat. I cinesi usano WeChat per tutto, per comunicare tra di loro (come per noi WhatsApp), per mandare soldi, per pagare.

Vedrete il simbolo di WeChat ovunque:

Io ho provato a scaricarla, ma a me non funzionava. Penso che funzioni bene con un numero di telefono cinese.

 

OPINIONI PERSONALI

Tutte le Apps che vi ho elencato sono gratuite, eccetto l’ EXPRESSVPN.

Personalmente le ho utilizzate tutte e sono state FONDAMENTALI in diversi momenti del viaggio.

I cinesi parlano inglese? In generale NO, e leggono solamente i caratteri che appartengono alla loro lingua.

Dobbiamo fare noi uno sforzo per andare loro incontro. Per questo dobbiamo essere molto preparati, con gli strumenti giusti, e tutto sarà molto più semplice.

ALTRI ARTICOLI CHE VI POSSONO INTERESSARE:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *