PARACAS
Paracas è una piccola città costiera, che si affaccia sull’Oceano Pacifico, in Perù.
Molte persone decidono di non visitarla, pensando non ci sia nulla di interessante da vedere, ma posso darvi la mia opinione personale, dicendovi che è stata un bellissima scoperta. E poi vi basta un giorno solo.
COME ARRIVARE A PARACAS
Basta prendere l’autobus della compagnia “Cruz del sur”, la compagnia leader di tutto il Perù.
Il tragitto, da Lima a Paracas, dura 3 ore e mezza e il prezzo del biglietto va dai 20 ai 60 PEN (sol peruviano), che corrispondono rispettivamente a 4,50€ e 13,50€. Questa differenza di prezzo dipende dalla categoria di autobus.
Per controllare il tasso di cambio attuale:
https://www.xe.com/it/currencyconverter/
Per avere tutte le info, su orari, prezzi aggiornati e categorie, date un’occhiata al sito ufficiale:
https://www.cruzdelsur.com.pe/
DOVE ALLOGGIARE A PARACAS
Io ho alloggiato al “Backpacker House The Pacific”, un ostello semplice, senza troppe pretese.
Lo prenotai attraverso Booking, ma non è più disponibile. Potete cercare altri alloggi nella mappa qui in basso:
COSA FARE A PARACAS
Paracas è conosciuta fondamentalmente per 2 attrazioni:
- LE ISOLE BALLESTAS
- LA RISERVA NAZIONALE DI PARACAS
Prenotai dall’Italia il tour “Paracas full day”, che include entrambe le attrazioni, lo stesso giorno, con l’agenzia “Paracas Explorer”. Il prezzo è di 35 PEN ( CIRCA 8€) per persona. A questa spesa bisogna aggiungere 5 PEN (1,15€) per la tassa d’ingresso al porto e 11 PEN (8€) per l’ingresso alla Riserva Nazionale.
La stessa compagnia mi venne a prendere alla stazione degli autobus il giorno prima, per accompagnarmi in hotel.
Potete vedere il tour dettagliato qui:
https://www.paracasexplorer.com/tour/paracas-full-day/
Se trovate lo stesso tour più caro, con altre agenzie, probabilmente i biglietti d’ ingresso sono inclusi nel prezzo. Chiedete sempre prima di prenotare.
LE ISOLE BALLESTAS
Le isole Ballestas sono delle isole che si trovano nell’oceano pacifico, abitate solamente da leoni marini, pinguini, pellicani e altri uccelli, tipici del posto.
Il tour per queste isole parte da “El Chaco” e vi permette di navigare in una lancia, mantenendo sempre la distanza con gli animali per non dare fastidio, ma vi assicuro che l’emozione di vederli nel loro habitat naturale, è immensa.
Al ritorno si può anche vedere la figura del candelabro, incisa nelle rocce, simile alle linee di Nazca, e con diverse ipotesi sulla sua creazione.
Il tour dura circa 2 ore (un’ora tra andata e ritorno e l’altra ora tra le isole).
Vi consiglio di sedervi sul lato sinistro della barca. Io mi ero seduta sul lato destro e non è stata una buona decisione 😅
LA RISERVA NAZIONALE DI PARACAS
Questa riserva è stata dichiarata zona protetta nel 1975 con lo scopo di proteggere le diverse specie di flora e fauna che vivono in questa porzione di mare e deserto.
Qui potrete vedere “La cattedrale” ( un’imponente formazione rocciosa che, con l’erosione del mare e del vento, aveva assunto una forma che ricordava una cattedrale), rocce a strapiombo sul mare, la “Playa roja” (una piccola spiaggia la cui caratteristica principale è la sabbia rossa, dovuta all’attività vulcanica di migliaia di anni fa) e alcune specie di fauna.
RECENSIONI SU TRIPADVISOR:
https://www.tripadvisor.it/Islas_Ballestas-Paracas
https://www.tripadvisor.it/Paracas_National_Reserve
VIDEO YOUTUBE:
