Puno: lago Titicaca e Isole Uros

PUNO

Puno, considerata capitale folcloristica del Perù, si trova sulla sponda del lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo, con i suoi 3.800 metri sul livello del mare.

Puno è molto conosciuta per la sua musica, i balli, le leggende, gli usi e i costumi, ma quello che chiama davvero l’attenzione dei visitanti, è proprio il suo lago. E in questo post vi spiego il perché.

COME ARRIVARE A PUNO

Ho preso il quinto autobus di questo viaggio i Perù, da Arequipa a Puno, con la compagnia “Cruz Del Sur”. Il tragitto dura 6 ore e mezza e il prezzo del biglietto va dai 29 ai 39 PEN (da 6,50€ a 8,80€). Questa differenza di prezzo dipende dalla categoria dell’autobus.

Per controllare il tasso di cambio attuale:

https://www.xe.com/it/currencyconverter/

Per avere tutte le info, su orari, prezzi aggiornati e categorie, date un’occhiata al sito ufficiale:

https://www.cruzdelsur.com.pe/

DOVE ALLOGGIARE A PUNO

Io ho alloggiato 2 notti nel Sillustani Inn, un hotel semplice, ma con ottime recensioni.

Se non vi piace, posso aiutarvi a cercare un altro alloggio, secondo le vostre esigenze. Fatemelo sapere nei commenti, e sarò felice di aiutarvi.



Booking.com

COSA FARE A PUNO

Nel lago Titicaca si trovano numerose isole, sia naturali che artificiali. Le più importanti e conosciute sono: Amantaní (isola naturale), Taquile (isola naturale) e Uros (isole artificiali).

Tutte queste isole si possono visitare con un’escursione privata, come queste di Civitatis:

ISLAS UROS

Le isole Uros sono delle isole galleggianti, completamente artificiali. Sono state costruite utilizzando esclusivamente totora, una pianta simile al bambú, che si trova nei laghi del Sudamerica.

La totora viene intrecciata dalle mani esperte degli abitanti, per costruire, oltre alle isole, anche case e imbarcazioni. Queste ultime vengono utilizzate dalla popolazione locale per attraversare le acqua del Titicaca e trasportare viveri.

La totora, a contatto con l’acqua, tende a marcire; quindi le isole vengono riparate ogni 3 mesi con nuovi strati di totora essiccata.Lago Titicaca e Isole UrosLago Titicaca e Isole UrosLago Titicaca e Isole Uros

Camminare sull’isola incute un po’ di timore perché si ha sempre la sensazione di poter sprofondare, da un momento all’altro. Infatti è come camminare su un mucchio di paglia. Ma le isole sono ben ancorate, per evitare che possano vagare per il lago sotto l’azione delle onde e del vento, e la possibilità che affondino è pari a 0.

Le persone che vivono qui, nonostante siano isolate, sono molto aperte e ospitali. Un signora mi invitò a entrare nella sua umile dimora. Bisogna ammettere che le condizioni igienico-sanitarie non sono delle migliori, purtroppo. C’era una piccola radio con dentro una tv di 5 pollici, una lampadina appesa a un filo, vestiti ovunque e qualche pentola nella “zona abilitata”, per evitare incendi.Lago Titicaca e Isole UrosLago Titicaca e Isole UrosLago Titicaca e Isole Uros

I bambini sono scolarizzati; infatti c’è una scuola, su una delle isole, che i bambini raggiungono con le imbarcazioni.

Riuscii a fare due chiacchiere con un’abitante dell’isola, Desy, la quale mi spiegò che solo gli uomini possono andare fino a Puno, a 6 km di distanza, mentre le donne restano sull’isola per cucinare e creare prodotti fatti a mano, da vendere ai turisti. Inoltre mi raccontò che è possibile muoversi tra le varie isole e che ci si sposa “normalmente”.

Lago Titicaca e Isole Uros
Lago Titicaca e Isole UrosLago Titicaca e Isole Uros

Desy mi accompagnò, insieme al marito, su un’altra isola, con l’imbarcazione tipica, al prezzo di 10 soles/persona. Prima di salutarci, mi disse “CUÍDATE MUCHO” ( “ABBI CURA DI TE STESSA” ). Le sorrisi, l’abbracciai e poi esclamó “MUCHA SUERTE” ( “BUONA FORTUNA” ), con la sua dolce voce.

É un ricordo che affiora spesso nella mia mente, e ogni volta, mi strappa un sorriso.

Lago Titicaca e Isole UrosLago Titicaca e Isole Uros

ISLA TAQUILE

Taquile è un’isola naturale, la più grande del lago Titicaca, a 35 km da Puno, che ospita all’incirca 4.000 persone.

La particolarità dell’isola è che tutti indossano i vestiti tipici del posto.

Non esistono alloggi turistici (potendo comunque alloggiare nella casa degli abitanti dell’isola), automobili, né strade asfaltate. Infatti dal porto bisogna fare un po’ di strada a piedi, in salita, per arrivare fino alla piazza principale.

Da qui la vista è indescrivibile.

Lago Titicaca e Isole Uros


Lago Titicaca e Isole Uros Lago Titicaca e Isole Uros Lago Titicaca e Isole Uros
Lago Titicaca e Isole Uros Lago Titicaca e Isole Uros Lago Titicaca e Isole Uros Lago Titicaca e Isole Uros Lago Titicaca e Isole Uros 227(2)

MAPPA DEI MIEI SPOSTAMENTI:

MAPPA DELLA CITTÀ DI PUNO:

Mapa Puno

MAPPA DEL LAGO TITICACA CON LE VARIE ISOLE:

mapa_lago_titicaca

VIDEO DI YOUTUBE:

ALTRI ARTICOLI CHE VI POTREBBERO INTERESSARE:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *