Voglio fare questo nuovo post, raccontandovi quanto ho speso per un viaggio di una settimana a New York, magari dando anche qualche consiglio su come e dove risparmiare.
TUTTI I PREZZI INDICATI SONO PER 2 PERSONE
IL VOLO
Iniziamo dal VOLO. Comprare i biglietti aerei è quell’azione che trasforma un sogno in realtà.
In questa occasione siamo partiti con Iberia, atterrando a New York, ma ripartendo da Los Angeles.
Il prezzo è stato di 918,08€ e, per essere un volo multitratta, è stato molto conveniente.
Infatti uno dei miei consigli per risparmiare è quello di atterrare e ripartire dallo stesso aeroporto. Devo ammettere che non spendo mai più di 600€ per persona per un volo intercontinentale, andata e ritorno. Se vedo che i prezzi sono troppo alti rispetto al mio budget, cambio compagnia, parto da un’altra città vicina o cambio semplicemente data.
Inoltre, per risparmiare, l’ideale sarebbe comprare un biglietto aereo dai 4 ai 6 mesi prima della partenza, per un volo intercontinentale.
L’ASSICURAZIONE
Appena compro i biglietti aerei, subito dopo prendo L’ASSICURAZIONE (assistenza sanitaria + annullamento viaggio) : 168,29€
Non parto mai senza assicurazione, soprattutto se visitiamo Paesi non europei. Si pensa sempre che saremo in vacanza e che non ci potrà mai succedere niente, ma non si può mai sapere. Infatti l’anno scorso, durante il nostro viaggio in Cina, purtroppo siamo dovuti correre al pronto soccorso per “una brutta tosse”, che poi risultò essere una polmonite.
L’assicurazione che avevamo coprì tutte le spese mediche, e addirittura le spese per i medicinali.
I DOCUMENTI NECESSARI
Per entrare negli Stati Uniti è fondamentale richiedere l’ESTA : 26,03€
Si può ottenere facilmente online. Vi lascio il link della pagina ufficiale: https://esta.cbp.dhs.gov
L’ALLOGGIO
Il passo successivo è L’HOTEL. È stata la prima volta in cui sono rimasta per 6 notti nello stesso hotel, dato che di solito mi sposto molto di più durante i miei viaggi. Ma per visitare New York c’è bisogno almeno di una settimana.
L’hotel da me scelto è stato il BKLYN HOUSE HOTEL NEW YORK
6 NOTTI : 482€, con la colazione inclusa nel prezzo. Praticamente 80€ a notte.
Consiglio quest’hotel al 100%, per diversi motivi:
- stanza molto grande, con 2 letti matrimoniali (bisogna fare richiesta al momento della prenotazione),
- pulizia impeccabile (tutti i giorni venivano a fare i letti e a cambiare gli asciugamani)
- vicinissima alla stazione della metro ( a 5 minuti a piedi)
- prezzo ottimo, considerando la media di New York
- colazione inclusa nel prezzo, con waffles, bagles, muffins, pan carrè…
- nel quartiere potrete trovare di tutto: supermercati, caffetterie, fast food, palestra (gratis per chi alloggia in questo hotel)
Vi lascio il link diretto per prenotare questo hotel:
https://www.booking.com/hotel/us/bklyn-house-new-york-brooklyn.it
Se prenotate attraverso questo link, il prezzo sarà lo stesso per voi, ma a me danno una piccolissima commissione, per poter mantenere il sito attivo e funzionante. Grazie.
Se volete cercare altri alloggi, potete farlo qui:
LE ESCURSIONI
Dopo aver scelto l’alloggio, inizio a studiare (letteralmente) tutto ciò che c’è da sapere sulla città prescelta. La sua storia, cosa visitare, dove mangiare e le visite guidate che si potrebbero fare.
Per questa occasione ho prenotato, prima di partire:
Visita al Top of the rock al tramonto: 98,45€
Una delle esperienze più belle di questo viaggio. Il biglietto è decisamente caro (38$ + 10$ per l’ora del tramonto, per persona), ma ne vale la pena. Vi consiglio di spendere 10 dollari in più e scegliere l’ora del tramonto ed aspettare fino al calar della notte.
Escursione per la Statua della Libertà: 40,43€
Se volete sapere come potete salire sulla corona della Statua della Libertà, dove potete comprare i biglietti, com’è stata la mia esperienza, ecc…, ho scritto un articolo a riguardo:
https://www.vogliovivereviaggiando.it/come-salire-sulla-corona-della-statua-della-liberta/
Tour dei contrasti : 108€
Un tour veramente completo per capire fino in fondo la storia di New York e la sua evoluzione. Altamente consigliata.
Per avere ulteriori info, potete leggere un post che ho scritto a tale proposito: https://www.vogliovivereviaggiando.it/tour-dei-contrasti-di-new-york/
Vi lascio qui il link diretto del tour:
https://www.civitatis.com/it/new-york/contrasti-new-york
Crociera al tramonto: 43,84€
La considererei come un piccolo sfizio, una coccola, per salutare New York la sera prima di ripartire. E ripercorrere, così, mentalmente, tutta la settimana trascorsa qui.
CIBO
In cibo abbiamo speso davvero poco: 330€ (meno di 50€ al giorno)
C’è da dire che a New York si puó spendere davvero tanto in cibo. Io di solito, prima di partire, calcolo un budget giornaliero, da spendere in cibo. Nel caso di New York era di 80$ al giorno, per entrambi. Alla fine siamo riusciti a spendere anche di meno, nonostante ci siamo tolti tutti gli sfizi del caso.
La colazione era inclusa nel prezzo dell’hotel. Di solito pranzavamo fuori. E per la cena prendevamo qualcosa di leggero nel supermercato vicino.
MEZZI DI TRASPORTO
Cerco sempre di evitare di prendere il taxi, soprattutto nelle città più industrializzate, dove i taxi sono più cari ed i mezzi di trasporto sono efficienti e arrivano ovunque.
Gli unici mezzi di trasporto che abbiamo preso sono stati:
- l’AirTrain, da e per l’aeroporto: 33$(andata e ritorno)
- la metro, con l’abbonamento settimanale: 66$
IL TOTALE è di 2.314,12€
(1.157€ ciascuno)
