Cosa vedere a Bali. I templi più importanti.

Bali è conosciuta per il suo mare, le sue risaie, ma anche per i suoi templi. Durante il mio viaggio a Bali, ho visitato “solamente” 6 dei numerosissimi ( più di 10.000) templi presenti sull’isola:

  • GOA GAJAH
  • PURA KEHEN
  • PURA BESAKIH
  • GUNUNG KAWI
  • TANAH LOT
  • ULUWATU

Se dovessi scegliere il tempio più bello, sarebbe impossibile. Sono tutti molto particolari. Alcuni per la posizione in cui si trovano; altri per la spiritualità che si respira, dentro di essi.

COSA INDOSSARE NEI TEMPLI

Per entrare nei templi balinesi è necessario indossare dei pantaloni lunghi. Se fa caldo e decidete di indossare dei pantaloni corti, all’ingresso di ogni tempio dovrete indossare un sarong, un largo pezzo di cotone, drappeggiato intorno alla vita e indossato come una gonna, sia da uomini che da donne.

Se indossate dei pantaloni lunghi, è probabile che dovrete indossare una specie di cintura di tela, come segno di rispetto.

Nella foto in basso io indossavo dei pantaloni lunghi. Quindi ho dovuto mettere solo la fascia azzurra. Il ragazzo dietro di me, siccome indossava dei pantaloni corti, ha dovuto indossare un sarong a fiori 😄

1) GOA GAJAH

Il primo tempio che ho visitato è stato il GOA GAJAH, o anche conosciuto come “la grotta dell’elefante”, dedicato a Ganesh, dio con la testa di elefante, figlio del dio Shiva.

Al suo interno c’è una scarsissima visibilità, dovuto sia all’incenso, che alla mancanza di illuminazione.

All’esterno ci sono varie piscine per la purificazione e un giardino con diverse fontane.

INDIRIZZO: Jalan Raya Goa Gajah

ORARIO: 07:30 – 19:00

PREZZO: 50.000 IDR (rupia indonesiana) = 3€

PER CONTROLLARE IL TASSO DI CAMBIO ATTUALE: https://www.xe.com/it/currencyconverter/

PAGINA WEB: https://www.lonelyplanet.com/indonesia/bedulu/attractions/goa-gajah/

RECENSIONI: https://www.tripadvisor.it/Reviews-Elephant_Cave-Ubud

FOTO:

Tempio Goa Gajah Bali

Ingresso tempio

Tempio Goa Gajah Bali

Piscina per la purificazione

Tempio Goa Gajah Bali

Giardino esterno

VIDEO YOUTUBE:

2) PURA KEHEN

Il secondo tempio è stato il PURA KEHEN, al nord della città di Bangli, che si sviluppa su 3 livelli.

Questo tempio è conosciuto soprattutto per la scala che si trova all’ingresso e le sue statue in pietra.

Appena arrivata al tempio, ha iniziato a piovere. Non c’era nessuno per strada, né tantomeno nel tempio. C’era una sensazione di pace e tranquillità che si liberava lentamente nell’aria, accompagnata dal suono della pioggia. Mi sono seduta e mi sono goduta lo spettacolo.

INDIRIZZO: Jl Sriwijaya, Cempaga

ORARIO: 9:00-17:00

PREZZO: 30.000 IDR = 1,80€ ( https://www.xe.com/it/currencyconverter/ )

PAGINA WEB: https://www.lonelyplanet.com/indonesia/bangli/attractions/pura-kehen/

RECENSIONI: https://www.tripadvisor.it/Reviews-Kehen_Temple

FOTO:

Tempio Pura kehen Bali

Ingresso tempio

Tempio Pura kehen Bali Tempio Pura kehen Bali

Tempio Pura Kehen Bali

VIDEO YOUTUBE:

3) PURA BESAKIH

Subito dopo mi sono diretta al PURA BESAKIH (conosciuto anche come Tempio della Madre), il complesso più grande di tutta l’isola, formato da 22 templi e considerato come la madre di tutti i templi. È quasi inutile dirvi che è uno dei luoghi più visitati di Bali. A differenza del tempio anteriore, qui si iniziano a vedere più turisti. L’ideale è salire fin sopra, e contemplare tutti templi dall’alto.

Quel giorno erano immersi nella nebbia e accarezzati dalla pioggia, creando un’atmosfera unica.

INDIRIZZO: Jl. Gunung Mas No.Ds, Besakih

ORARIO: 8:00-18:00

PREZZO: 60.000 IDR = 3,60€    ( https://www.xe.com/it/currencyconverter/)

PAGINA WEB: https://www.lonelyplanet.com/indonesia/gunung-agung/attractions/pura-besakih/

RECENSIONI: https://www.tripadvisor.it/Reviews-Besakih_Temple-Karangasem_Bali.html

FOTO:

Tempio Pura Besakih Bali

Tempio Pura Besakih Bali Tempio Pura Besakih Bali

VIDEO YOUTUBE:

4) GUNUNG KAWI

L’ultimo tempio della giornata è stato il GUNUNG KAWI, un tempio dedicato ai dei dell’acqua, e dove si trovano le tombe dei membri della famiglia reale.

Questo è un luogo idillico, situato tra risaie, palme e corsi d’acqua.

INDIRIZZO: Sebatu, Tegalalang

ORARIO: 7:00-17:00

PREZZO: 50.000 IDR = 3€ ( https://www.xe.com/it/currencyconverter/ )

PAGINA WEB: https://www.lonelyplanet.com/indonesia/tampaksiring/attractions/gunung-kawi/

RECENSIONI:  https://www.tripadvisor.it/Reviews-Gunung_Kawi_Sebatu_Temple

FOTO:

Tempio Gunung Kawi Bali

Risaie

Tempio Gunung Kawi Bali

Tombe della famiglia reale

Tempio Gunung Kawi Bali

VIDEO YOUTUBE:

Il secondo giorno l’ho dedicato alla visita di altri 2 templi, che a differenza degli anteriori, si trovano sul mare: TANAH LOT e ULUWATU.

5) PURA TANAH LOT

Tanah lot, chiamato anche “il tempio della terra nel mare”, si trova completamente circondato dal mare. Non sempre ci si può avvicinare a quest’isolotto, dato che spesso la mareggiata è molto forte. Durante la bassa marea si può raggiungere la base del tempio principale, dove alcuni preti benedicono i visitatori.

INDIRIZZO: Beraban, Kediri

ORARIO: 7:00-19:00

PREZZO: 60.000 IDR = 3,60€ ( https://www.xe.com/it/currencyconverter/ )

PAGINA WEB: https://www.tanahlot.id

RECENSIONI: https://www.tripadvisor.it/Reviews-Tanah_Lot_Temple-Beraban_Bali.html

FOTO:

Tempio Pura Tanah LotTempio Pura Tanah Lot Tempio Pura Tanah Lot

VIDEO YOUTUBE: 

6) ULU WATU

L’ultimo tempio di cui vi voglio parlare, e che mi ha lasciato letteralmente a bocca aperta, è ULUWATU, o “tempio del precipizio”. Il suo nome non poteva essere più azzeccato, dato che si trova a 75 metri di altezza, a strapiombo sul mare.

Qui troverete delle “simpatiche” scimmiette, che cercheranno di rubare tutto ciò che può essere interessante ai loro occhi: buste, sacchetti, ma anche occhiali, cappelli e capelli. Quindi fate attenzione!

INDIRIZZO: Pecatu, South Kuta

ORARIO: 7:00-19:00

PREZZO: 30.000 IDR = 1,80€ ( https://www.xe.com/it/currencyconverter/ )

RECENSIONI: https://www.tripadvisor.it/Reviews-Uluwatu_Temple

FOTO:

Tempio Ulu Watu Bali Tempio Ulu Watu Bali Tempio Ulu Watu Bali Tempio Ulu Watu Bali

VIDEO YOUTUBE:

7) ULUN DANU BRATAN

Purtroppo questo tempio non sono riuscita a visitarlo, per mancanza di tempo. É dedicato alla dea dell’acqua Dewi Danu ed è uno dei templi più sacri di Bali. Si trova nel lago Bratan, circondato da montagne.

INDIRIZZO: Danau Beratan, Candikuning, Baturiti

ORARIO: 7:00-16:00

PREZZO: 50.000 IDR = 3€ ( https://www.xe.com/it/currencyconverter/ )

PAGINA WEB: http://ulundanuberatan.com/

RECENSIONI: https://www.tripadvisor.it/Reviews-Ulun_Danu_Bratan_Temple

FOTO:

Tempio Ulun Danu Beratan Bali

VIDEO YOUTUBE:

E SE VOLETE SOGNARE, GUARDATE QUESTO VIDEO:

MAPPA DEI TEMPLI:

CONSIDERAZIONI PERSONALI

Decidere di andare a Bali, dopo aver trascorso quasi 2 settimane in Thailandia, mi ha permesso di vedere quest’isola con occhi diversi, e di “giudicarla” con altri parametri.

I templi della Thailandia sono curatissimi in ogni dettaglio. Sono molto conosciuti, dato che in internet ci sono tantissimi siti dedicati, e ci sono turisti ovunque. Infatti bisogna svegliarsi la mattina presto per evitare di ritrovarsi in mezzo a troppa gente.

I templi di Bali, invece, sono semplici, hanno un’aria di trascuratezza che li rende malinconici. Sono spesso deserti, si respira pace e in internet si trovano pochissime informazioni a riguardo. Per andarci biosgna affidarsi quasi sempre a una guida, si trovano in mezzo a tanta vegetazione e lontani dal centro abitato.

Non dico che gli uni sono migliori degli altri, ma la differenza è notevole e mi fa davvero piacere aver scoperto entrambi.

2 pensieri su “Cosa vedere a Bali. I templi più importanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *