Tour dei contrasti di New York

Ci sono decine, se non centinaia, di escursioni ed esperienze che si possono realizzare a New York.

Io ho scelto di partecipare ad uno dei tours organizzati da Civitatis, il cosiddetto TOUR DEI CONTRASTI, dove si attraversano in autobus (ma anche a piedi) tutti i quartieri che si trovano al di fuori di Manhattan; quei quartieri un po’ meno turistici e dove è sempre meglio essere accompagnati da una guida turistica, sia per questioni di tempo che di sicurezza.

Ho scelto Civitatis per 3 motivi. Il primo è l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Il tour dura 4 ore, dalle 8.30 alle 12.30 ed è molto completo. Il prezzo è di 50,20€ per persona (marzo 2020).

Il secondo motivo è la loro professionalità. L’autista dell’autobus sarà anche la vostra guida. La nostra guida ha raccontato curiosità, notizie interessanti e aneddoti durante tutto il percorso.

Ed infine il tour verrà realizzato in italiano, in modo da poter stare a vostro agio in ogni momento. Se preferite una guida che parli in inglese o spagnolo, basta entrare nella rispettiva pagina di Civitatis.

Vi lascio qui il link diretto del tour:

https://www.civitatis.com/it/new-york/contrasti-new-york?aid=10716

Per altri tours a New York: https://www.civitatis.com/it/new-york?aid=10716

Se prenotate questa o qualsiasi altra escursione attraverso questi links, il prezzo sarà lo stesso per voi, ma a me danno una piccola commissione per mantenere il sito attivo e funzionante.

In ogni caso grazie!

Ma ritorniamo al tour…

DA DOVE SI PARTE E QUALE SARÁ IL PERCORSO?

Si parte dal centro di Manhattan in autobus (quando prenoterete, lo staff di Civitatis vi manderà un’e-mail con tutte le info), per poi dirigervi verso il nord, quindi il quartiere di Harlem (nord di Manhattan) e successivamente il Bronx. 

Tour dei contrasti New York

Lungo la strada potrete vedere l’APOLLO THEATER, uno dei più famosi club musicali degli Stati Uniti.

Tour dei contrasti New York

Una volta arrivati nel Bronx, ci sarà la prima fermata, davanti allo STADIO DEGLI YANKEES, che possiede 52.325 posti a sedere.

Tour dei contrasti New York

Vi lascio un interessantissimo Time-Lapse di 2 minuti della costruzione dello stadio:

La seconda fermata sarà UNA CENTRALE DI POLIZIA. Non una qualsiasi, ma quella diventata molto famosa, grazie al film “Fort Apache”, con John Wayne e Henry Fonda.

Quello che più mi ha impressionato di questa stazione di polizia è che è aperta ai cittadini (e ai delinquenti), infatti si vedono continuamente macchine della polizia e poliziotti che entrano ed escono. Non si può visitare, ma senza dare fastidio, si può varcare la soglia e curiosare, senza però poter fare foto. Vi assicuro che sembra di essere dentro un film americano.

Tour dei contrasti New York Tour dei contrasti New York

La fermata successiva sarà quella del South Bronx, dove potrete osservare i graffiti e i memoriali dei membri delle bande deceduti nelle lotte di strada. Quello piú conosciuto è “I love the Bronx“.

Tour dei contrasti New York

Poi andrete verso il quartiere Queens, per vedere una delle zone residenziali piú ricche della città, Malva.

Tour dei contrasti New York

Fermata successiva: il Flushing Meadows Corona Park, il secondo parco più grande di New York, dopo Central Park. Qui si girarono i film “Men in Black” e “Come to America”.

Tour dei contrasti New York

Dopo questa visita, vi dirigerete verso WILLIAMSBURG, il quartiere ebraico.

Sinceramente pensavo di non trovare tante persone in giro, dato che era un giorno lavorativo. Ed invece mi sbagliavo. É stato come tornare indietro nel tempo. É stato incredibile conoscere la storia di questa comunità. In Netflix c’è una miniserie che parla proprio della comunità che vive a Williamsburg. Si intitola “Unorthodox”. Vi consiglio di vederla.

Tour dei contrasti New York

É impressionante come tutti siano vestiti allo stesso modo, indipendentemente dall’età.

Una delle curiosità raccontate dalla nostra guida è stata che quando si sposano, gli uomini si lasciano crescere la barba, mentre le donne si rapano a zero e indossano una parrucca. È molto comune vedere per strada le donne totalmente vestite di nero, con figli e passeggini. Infatti ogni coppia ha in media 6-8 figli.

Tour dei contrasti New York

Il tour volge quasi al termine.

C’è da sottolineare che il tour non finisce nello stesso punto di partenza, ma a ChinaTown (o dintorni). Potete comunque chiedere al vostro autista dove vi conviene scendere, per proseguire da soli.

Noi abbiamo deciso di scendere a ChinaTown, per visitare la zona e pranzare da Joe’s Shanghai, che consiglio vivamente. Le porzioni molto abbondanti, il cibo ottimo ed è abbastanza economico. L’unica pecca è che non accettano il bancomat. Ma proprio prima di entrare c’è un ATM per poter prelevare.

Tour dei contrasti New YorkTour dei contrasti New York

Tour dei contrasti New York

Una volta visitato il quartiere di Chinatown, potete scegliere dove andare. Noi abbiamo deciso di attraversare il ponte di Brooklyn e visitare la zona di Dumbo, fino al tramonto.

Tour dei contrasti New York

Tour dei contrasti New York

Vi lascio un mappa con tutto il percorso del tour:

Se avete bisogno di altre info, scrivetemi pure al mio indirizzo e-mail:

vogliovivereviaggiando85@gmail.com

Sarò felicissima di rispondervi.

ALTRI ARTICOLI CHE VI POTREBBERO INTERESSARE:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *