Io sono sempre stata contraria ai tours organizzati, dove le persone vengono trattate come oggetti, trasportati da una parte all’altra, come se di una catena di montaggio stessimo parlando. Siamo tutti profondamente diversi, l’un dall’altro, e un tour organizzato non riuscirà mai a soddisfarci al 100%.
Per non parlare poi dei luoghi che si visitano, super turistici e affollati, del cibo che ti propongono, spesso scadente, e delle tappe “acchiappa-commissioni”, dove si cerca in tutti i modi di venderti qualcosa.
Dopo l’esperienza dell’escursione guidata a Tangeri, mi ero ripromessa di non fare mai più un tour, organizzato da altri (anche se l’esperienza in generale é stata positiva, dato che se non fossi andata con un gruppo e una guida, sicuramente non ci sarei mai andata da sola).
Ma una volta atterrati a Krabi, raggiungere le isole Phi Phi, da soli, sembrava un’impresa impossibile.
Quindi ci siamo affidati ad una delle tantissime agenzie che sono presenti a Krabi.
Questo é stato il nostro tour ( e penso sia uguale per tutte le agenzie)
- BAMBOO ISLAND: una di quelle spiagge paradisiache che si vedono sulle riviste. Acqua trasparente, sabbia cosí bianca e fine che sembra farina.
- VIKING CAVE: la caverna dei vichinghi che si può vedere esclusivamente dal mare. Si racconta che il nome sia dovuto al fatto che al suo interno siano stati trovati disegni sulle pareti raffiguranti antiche navi vichinghe.
- PHI PHI LEH : una piccola baia naturale, che mi ha lasciato esterrefatta
- MAYA BEACH: la famosa spiaggia del film “The Beach”, con Leonardo Di Caprio. Stupenda, ma pienissima di turisti.
- MONKEY BEACH, una piccola spiaggetta abitata da scimmie.
- LOH DALUM BAY, dove ci siamo fermati per pranzare. Il cibo non era granché, tantissima confusione e molto rumore.
E prima di ritornare a Krabi, l’imbarcazione si é fermata 2 volte in mezzo al mare per poter fare snorkeling e vedere da vicino pesci tropicali e coralli.
Come vi ho già detto prima, sono contraria a questi tipi di tours organizzati, ma c’è anche da dire che se si vogliono vedere più cose in poco tempo, penso sia l’unico modo per poterlo fare.
Quando tornai dal tour, lessi su internet che, alloggiando sull’isola PhiPhi Don Island, c’è la possibilità di affittare un’imbarcazione privata (magari con altri amici o clienti del vostro stesso alloggio) e visitare Maya Beach di mattina, verso le 6, prima che arrivino tutti i gruppi.
Vi lascio questo link di una ragazza che ha visitato Maya Beach in ben 3 occasioni e ogni volta in un modo diverso:
http://metropolife.net/the-best-way-to-see-maya-bay/
Anche lei consiglia di prendere un’imbarcazione (long tail boat) in affitto. Spiega che si affitta dall’isola Koh PhiPhi, dalle 3 alle 6 ore, se si vogliono vedere più posti. Per 4 ore il costo è di 2000 Baht (53€) e possono starci fino a 6 persone. Quindi un’esperienza magica, a un costo veramente insignificante.